Sport, Champions League: Domani sera la finale tra Inter vs Psg a Monaco di Baviera.

Lo scenario è pronto. L’Allianz Arena di Monaco, un tempio del calcio europeo, sarà il teatro della battaglia finale per la conquista della UEFA Champions League 2024/25. A contendersi il trofeo ci saranno Inter e Paris Saint-Germain, due club prestigiosi che inseguono sogni di gloria con percorsi, storie e ambizioni diverse, ma ugualmente ardenti.

📜 Storia e contesto

L’Inter, alla sua undicesima finale nella massima competizione europea, cerca la quarta Champions League dopo i trionfi del 1964, 1965 e 2010. I nerazzurri tornano all’atto conclusivo per il secondo anno consecutivo dopo la sconfitta del 2023 contro il Manchester City. Questa volta, Simone Inzaghi arriva a Monaco con maggiore esperienza, una rosa più matura e il chiaro obiettivo di scrivere la storia.

Il Paris Saint-Germain, invece, gioca la sua seconda finale dopo quella persa nel 2020 contro il Bayern Monaco. Il club francese, da anni tra le grandi potenze economiche d’Europa, ha costruito una squadra giovane e dinamica, finalmente priva del peso delle sue precedenti superstar, con l’obiettivo di alzare per la prima volta la Coppa dalle grandi orecchie.

🔍 Percorso verso la finale

Inter: Cuore, grinta e gol

Fase a gironi: Prima nel Gruppo D davanti a Benfica, Real Sociedad e Salisburgo.

Ottavi: Elimina il Borussia Dortmund.

Quarti: Rimonta leggendaria contro l’Atlético Madrid.

Semifinale: Una battaglia epica con il Barcellona vinta con un complessivo 7-6, che ha consacrato l’Inter come squadra cinica e spietata sotto porta.

PSG: Talento e concretezza

Fase a gironi: Primo posto nel Gruppo F con Milan, Newcastle e Dortmund.

Ottavi: Elimina il Manchester United.

Quarti: Travolge il Liverpool con una prestazione dominante.

Semifinale: Vittoria netta sull’Arsenal, con una prova di forza collettiva e una difesa finalmente affidabile.

🧠 Gli allenatori

Simone Inzaghi:

Cerca la consacrazione definitiva. Ha dimostrato di essere uno stratega capace di leggere le partite e adattare la sua Inter a ogni tipo di avversario. Dopo aver vinto Coppa Italia e Supercoppa, ora vuole coronare il ciclo con il trofeo più ambito.

Luis Enrique:

Già vincitore con il Barcellona nel 2015, è il tecnico ideale per dare equilibrio a un PSG giovane e offensivo. Ha trasformato il club parigino in una macchina organizzata, meno dipendente dai singoli e più centrata sul collettivo.

📋 Probabili formazioni

Inter (3-5-2)

Portiere: Yann Sommer
Difesa: Pavard, Acerbi, Bastoni
Centrocampo: Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco
Attacco: Lautaro Martinez, Marcus Thuram

📌 Da tenere d’occhio: Hakan Calhanoglu, regista e leader silenzioso; Lautaro, al culmine della sua maturità.

PSG (4-3-3)

Portiere: Donnarumma
Difesa: Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes
Centrocampo: Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz
Attacco: Dembélé, Barcola, Kvaratskhelia

📌 Da tenere d’occhio: Ousmane Dembélé, devastante nell’uno contro uno; Kvaratskhelia, l’X-Factor del mercato estivo.

📊 Numeri e curiosità

Inter e PSG non si sono mai affrontate in gare ufficiali.

L’Allianz Arena ha ospitato la finale per la quinta volta nella sua storia.

Entrambe le squadre arrivano da stagioni convincenti in Europa, ma con diverse sfide in patria.

Luis Enrique ha vinto tutte le finali UEFA disputate da allenatore.

L’Inter è l’unica squadra italiana a vincere una finale di Champions nell’era post-Mourinho.

🎥 Dove seguire la partita

In Italia: diretta su Canale 5, Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e in streaming su Mediaset Infinity e NOW TV.

Fischio d’inizio: ore 21:00.

🗣️ Le parole della vigilia dei due allenatori:

Simone Inzaghi:
“Siamo pronti. Vogliamo chiudere la stagione con qualcosa di eterno. Il gruppo è unito, ci crediamo.”

Luis Enrique:
“La finale non si gioca, si vince. I miei ragazzi lo sanno, e sono affamati.”

🧨 Una finale da leggenda?

Tutto è pronto per una notte che potrebbe entrare nella storia. L’Inter vuole tornare regina d’Europa quindici anni dopo il triplete. Il PSG sogna di rompere il tabù e scrivere il suo nome tra le grandi. La Champions League è pronta a incoronare la sua regina. Che lo spettacolo abbia inizio.

Condividi:

Leggi anche...