Siamo giunti con lenta fatica alla quarta serata di Sanremo: quella delle cover. Ieri abbiamo finito il secondo giro di esibizioni, quindi, tutti gli artisti in gara hanno cantato per due volte il loro brano. La seconda e terza serata si sono concluse rispettivamente con una top 5 generata dal televoto (che ha influito al 50%) e la giuria delle radio (ovviamente altro 50%). In questo articolo proviamo a fare quattro calcoli per capire se le classifiche che abbiamo fino ad ora e la serata delle cover che ci aspetta stasera possono dirci qualcosa sul possibile podio che vedremo alla fine di questa 75esima edizione del Festival della canzone italiana domani sera. Prima serve fare un recap di chi abbiamo visto in top 5 durante le tre serate. Sanremo 2025 vincitore
Top 5 complessiva della prima serata
Qui ha votato la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Giorgia – La cura per me
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
Top 5 della seconda serata
Nella serata di mercoledì si sono esibiti Rocco Hunt, Elodie, Lucio Corsi, The Kolors, Serena Brancale, Fedez, Francesca, Michielin, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Bresh, Achille Lauro, Giorgia, Rkom, Rose Villain, Willie Peyote. I cantati più votati sono stati:
- Giorgia
- Simone Cristicchi
- Fedez
- Achille Lauro
- Lucio Corsi
Top 5 della terza serata Sanremo 2025 vincitore
Le esibizioni di ieri invece sono state Clara, Brunori Sas, Sarah Toscano, Massimo Ranieri, Joan Thiele, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Noemi, Olly, Coma_Cose, Modà, Tony Effe, Irama, Francesco Gabbani, Gaia. I preferiti sono stati:
- Olly
- Brunori Sas
- Coma_Cose
- Irama
- Francesco Gabbani
Un’analisi delle classifiche
Premessa: il voto della serata cover e finale di sabato sarà composto dal Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.
In queste tre serate si sono espresse tutte e tre le giurie che voteranno comulativamente stasera e per la finale di domani. La prima top 5 ci aiuta a capire verso chi è orientata la stampa ma ci dice poco perché il televoto da casa ha sempre inciso in maniera importante (anche se per la finale influirà al 34%). Quindi, volendo azzardare un pronostico, basta capire chi è presente in entrambe le classifiche ovvero: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Il papabile vincitore o la papabile vincitrice sarà sicuramente uno di loro? No.
Serve considerare altre cose. In primis il fatto che l’orientamento dei voti può cambiare in base all’ esibizione. Esempio impossibile: Giorgia canta malissimo e stecca in tutti gli incisi, in questo caso riceverebbe meno voti da parte di tutte e tre le giurie ma comunque i voti fin ora raccolti verrebbero considerati.
Seconda considerazione: il televoto per la finale e per la serata cover è molto più massiccio, quindi, in molti non hanno votato tra la seconda e terza serata ma voteranno per la finale. Consideriamo anche che per ora il voto da casa ha influito al 50% quindi i voti si sono un po’ “dispersi” non facendoci capire chi è il Geolier di questa edizione. Facendo un esempio, si pensava che Tony Effe avesse un immenso seguito considerando anche l’influenza social della fidanzata Giulia De Lellis (come, in tempi che ormai sembrano secoli, fece Chiara Ferragni con Fedez), tuttavia ieri non è finito in top 5. Magari hanno deciso di scatenare l’inferno solo sabato?
Terza considerazione: ogni anno la Sala Stampa fa come le scale ad Hogwarts: cambia direzione. Questo perché tengono in considerazione altri fattori come ad esempio l’andamento degli ascolti o dall’hype che si genera nell’opinione pubblica per un determinato artista. Consideriamo il caso di Fedez: non è nella top 5 della prima serata votata dai giornalisti ma in seguito si è parlato molto del brano e anche di lui (anche se parlare di Fedez non è sta gran novità), questo potrebbe aumentare il suo gradimento tra i giornalisti.
Quarta considerazione: Olly come ago della bilancia. Molti giornalisti già giorni prima dell’inizio del Festival hanno portato Olly su un piatto d’argento considerandolo come papabile vincitore, eppure, non era nella loro top 5. Questo potrebbe significare che hanno solo posticipato i voti per lui. Questo cambierebbe molto perché ieri sera abbiamo visto che i voti da casa per lui ci sono, e sono tanti.
Quinta (e ultima) considerazione: la serata delle cover. Fino allo scorso anno, l’esito dei duetti del venerdì, veniva considerato anche per la finale. Quest’anno non sarà così perché nel regolamento è stato specificato che si tratta di una gara a parte, ma questo non significa che non ci aiuterà a capire chi sarà nella cinquina finale perché voteranno tutte e tre le giurie e non verranno considerati i voti espressi fino a ieri. Ergo, avremo i voti nudi e crudi e difficilmente la serata cover viene vinta da un outsider che non è considerato papabile vincitore dell’edizione.
Il senso di queste considerazioni è che non abbiamo ancora un vincitore annunciato ma possiamo comunque ridurre a un piccolo gruppo quelli che molto probabilmente vedremo nelle prime 6 posizioni: Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro, Olly. Quest’anno prevedere un vincitore certo è molto difficile. Un bene per le quotazioni, un male per chi vuole vantarsi di essere un veggente come Fabrizio Corona, ormai conclamato erede diretto di Nostradamus. Ah lui dice che vincerà Fedez.
Continuate a seguirci su Gaglioweb.com