Struttura e valore dell’evento
Sotto l’egida del Dipartimento Concorso Completo della FISE, l’appuntamento friulano ha offerto gare nei formati CCI3*-S, CCI2*-L, CCI2*-S e CCI1*-Intro. I punteggi ottenuti sono stati utilizzati anche per l’assegnazione dei titoli nazionali FISE e MASAF, oltre che per i Criterium di categoria.
Risultati principali
CCI3*-S e Criterium Senior
- Carolina Ferrarini in sella a Kilcotrim Big Yin — vittoria con 38.00 penalità, primo anche nel Criterium Senior.
- Matilde Piovani su Born West — seconda con 39.30.
- Alessio Proia con Gatto Salta d’O — terzo con 39.90.
CCI1*-Intro e Criterium Junior
- Levante Girardi in sella a In High Cotton — primo nel CCI1*-Intro con 36.30 penalità.
- Camilla Andreozzi su Cassiblue — quindicenne, vincitrice del Criterium Junior con 36.40.
- Ginevra Fabbri su Hot Mail de Champenotte — 36.60; Anna Valentini con Coco l’Amour — 38.50 (entrambi nella top five).
Campionato Giovani Cavalli – 7 anni (CCI2*-L)
- Rebecca Chiappero in sella a Bahksia — vittoria con 34.10 penalità, titoli FISE e MASAF.
- Emiliano Portale con God Sigma dell’Esercito Italiano — secondo (35.40).
- Emiliano Portale in sella a General dell’Esercito Italiano — terzo (37.40).
Campionato Giovani Cavalli – 6 anni (CCI2*-S)
- Andrea Cincinnati in sella a Orlando (1° graduato Aeronautica Militare) — campione FISE con 32.30 penalità.
- Nicola Datti su Darling de’ Pirali — vincitrice del titolo MASAF, seconda nella classifica FISE.
- Luisa Palli in sella a Mary Rose — terza con 35.80.
- Altri piazzamenti: Rebecca Chiappero con Kantos dei Preziosi (5ª) e Martina Guerra su Vanity FZ (6ª).
Analisi tecnica delle prove
Dressage
Nel CCI3*-S, Carolina Ferrarini in sella a Kilcotrim Big Yin ha subito imposto la propria leadership con una ripresa precisa e armoniosa, che ha garantito il vantaggio decisivo. Nei 7 anni, Rebecca Chiappero con Bahksia ha eseguito una delle prove più eleganti, con punteggi elevati in rettilineità e transizioni. Nei 6 anni, Andrea Cincinnati con Orlando ha mostrato un binomio già maturo, ottenendo valutazioni sopra la media per regolarità e precisione.
Cross Country
Nella categoria Senior, Ferrarini con Kilcotrim Big Yin e Piovani su Born West hanno gestito il percorso con grande regolarità, mantenendo tempi competitivi e posizioni di vertice. Nei 7 anni, Chiappero su Bahksia ha confermato la sua supremazia con un ritmo costante e senza penalità rilevanti, mentre Portale con God Sigma e General ha portato entrambi i cavalli entro tempi eccellenti. Nei 6 anni, Cincinnati con Orlando ha mantenuto il tempo ottimale, guadagnando il margine decisivo; Datti su Darling de’ Pirali ha scelto linee più conservative, e Palli con Mary Rose ha confermato solidità e costanza.
Salto Ostacoli
Nel CCI3*-S, Ferrarini con Kilcotrim Big Yin ha difeso la leadership con un percorso netto. Piovani con Born West e Proia in sella a Gatto Salta d’O hanno mantenuto posizioni da podio grazie a prove solide. Nei 7 anni, Chiappero con Bahksia ha sigillato la vittoria con un giro pulito, mentre Portale con God Sigma e General ha difeso con determinazione i piazzamenti sul podio. Nei 6 anni, Cincinnati con Orlando ha chiuso con un percorso impeccabile; Datti con Darling de’ Pirali ha consolidato il titolo MASAF, e Palli con Mary Rose ha confermato la sua terza posizione con un giro netto.
Conclusioni
L’Internazionale di Palmanova 2025 ha confermato la sua centralità nel panorama del completo italiano e internazionale. La manifestazione ha unito rigore tecnico e valorizzazione dei giovani cavalli, offrendo gare di alto livello e consacrando binomi già pronti a confrontarsi con le categorie FEI superiori.
Ph. High Point of View production