Concerti, Catania: Manu Chao infiamma Villa Bellini: Catania canta e balla al ritmo dell’“Ultra Acoustic”.

Una festa popolare, un rito collettivo, un’esplosione di energia sotto le stelle di agosto. Così si può riassumere il concerto che Manu Chao ha portato ieri sera, 20 agosto, sul palco di Villa Bellini nell’ambito del Sotto il Vulcano Fest, appuntamento clou del Catania Summer Fest.

Il cantautore franco-ispano, icona mondiale della contaminazione musicale, ha fatto registrare il tutto esaurito con la sua unica data siciliana del tour Ultra Acoustic. In migliaia hanno risposto all’appello, trasformando il parco urbano in un mosaico di lingue, culture e generazioni diverse, unite dal filo conduttore della sua musica senza confini.

A scaldare il pubblico, gli Shakalab: il collettivo siciliano ha aperto la serata con una miscela di reggae, hip hop e sonorità mediterranee, accendendo un entusiasmo che si sarebbe poi trasformato in una lunga onda emotiva.

Quando Manu Chao è salito sul palco, con la sua chitarra e un sorriso contagioso, il pubblico ha immediatamente compreso che sarebbe stato un concerto speciale. Le versioni acustiche di Clandestino, Me gustas tú, Bongo Bong e Desaparecido hanno fatto vibrare Villa Bellini, alternando momenti di intimità a esplosioni corali in cui ogni spettatore diventava parte integrante dello show.

La scaletta ha attraversato oltre vent’anni di carriera, tra classici come Mala vida e La primavera, fino a brani meno noti ma altrettanto coinvolgenti. Non sono mancati riferimenti all’attualità, con richiami ai temi sociali da sempre cari all’artista: migrazioni, libertà, resistenza.

A fine concerto, l’abbraccio collettivo si è trasformato in cori e applausi che hanno risuonato fino a tarda notte. Per molti, non solo un live, ma un’esperienza comunitaria capace di ricordare il potere universale della musica.

Con la sua tappa a Catania, Manu Chao ha dimostrato ancora una volta che la sua arte non conosce barriere: un viaggio sonoro che ha trasformato una notte d’estate in una celebrazione di vita.

Condividi:

Leggi anche...